Bene hanno fatto il Sindaco e la sua amministrazione ad alzare la voce ed esprimere…
Duecentomila euro per finanziare le spese sanitarie delle persone affette da fibromialgia: è un primo grande risultato che il gruppo consiliare regionale del PD ha ottenuto, nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2025, con l’approvazione dell’emendamento, sottoscritto da tutto il Gruppo regionale dem a prima firma Carra, in cui aveva chiesto fondi per 1 milione di euro, in attesa dell’inserimento di questa malattia nell’elenco ministeriale delle patologie rare.
È un risultato per certi aspetti storico di cui siamo molto soddisfatti. Questo è un primo passo che consente, finalmente, di aprire la strada verso l’esonero dalla spesa sanitaria delle cure per le persone malate di fibromialgia. La cifra è bassa, ma è una prima grande novità che può avviare un percorso verso l’esonero totale. Fino a oggi non c’era nulla, tanto che chi soffre di questa patologia deve attualmente pagare ogni tipo di cura o medicina. D’ora in poi qualcosa ci sarà ed è per questa ragione che quello che è stato ottenuto con l’approvazione all’unanimità di questo emendamento, al di là del fatto che la somma stanziata è passata dal milione di euro chiesti ai 200mila ottenuti, è molto importante.
Ci auguriamo che l’esito raggiunto in Lombardia spinga anche il Ministero della Salute ad attivarsi per arrivare al riconoscimento di questa patologia nei Lea, i Livelli essenziali di assistenza, e che altre Regioni facciano ciò che abbiamo proposto e votato noi. Finalmente qualcosa si è mosso, ma continueremo la battaglia a fianco delle associazioni che si occupano di questa malattia e dei cittadini e delle cittadine che attendono risposte, fino al raggiungimento dell’obiettivo, poiché la fibromialgia in forma aggressiva non consente di lavorare, pertanto deve essere riconosciuta come un diritto.
